intestaz 2023

Andrea Alberto al Rally Tirreno-Messina: "Essere quà è già una vittoria!"

AndreaAlberto_VitoGiunta

Il pilota siciliano, altro portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, affiancato alle note da Angela Ferrara, si prepara ad affrontare la Finale Nazionale della Coppa Italia Rally 2025, sulle strade di casa. Sulla solita Renault Clio R3 Racing Stars Plus 2.0, con l'obiettivo di divertirsi

Photo: Vito Giunta - MotorsportSiciliano

Stanno per accendersi i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina, Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025, con un elenco iscritti da far brillare gli occhi: tutti i finalisti della Coppa Rally di Zona si sfideranno, insieme a tutti gli altri equipaggi che non hanno voluto mancare il confronto, in una sfida che si preannuncia di altissimo livello, una delle manifestazioni più attese dell'intera stagione agonistica, sia isolana che nazionale.

Motori accessi il 15 e 16 novembre prossimi, con l'emozione, il calore e la passione del pubblico siciliano che inizieranno a farsi sentire dal tardo pomeriggio del sabato, con la partenza della gara, dalle ore 18.01, nel cuore di Messina, in Piazza Duomo, ed i concorrenti che andranno ad affrontare le prime due speciali, "Le Masse" e "Reginella" in notturna, prima di fare ritorno a Messina per il riordino.

La domenica ripartiranno le sfide con i due passaggi sulla "Peloritani", le tre tornate su "Roccavaldina" e "Rometta" e l'unico passaggio sulla "Campo Italia": un percorso tecnico e spettacolare tra i Peloritani e la costa tirrenica, per un totale di oltre 80 chilometri contro il cronometro che proclameranno i Campioni Tricolori della Coppa Italia Rally 2025, dalle ore 17.45 nuovamente in Piazza Duomo, cuore pulsante della città, a conclusione di un fine settimana all'insegna di sport e spettacolo.

Tra i protagonisti, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, Andrea Alberto, navigato da Angela Ferrara su Renault Clio R3, vincitori della classe Racing Start Plus 2.0 in 9° Zona, la Sicilia. Queste le parole del pilota, alla vigilia dalla gara:

"Siamo pronti ad affrontare la Finale della Coppa Italia Rally che ci vedrà gareggiare sulle strade di casa. Prove speciali selettive e molto guidate, come la Peloritani, prova a mio avviso bella ma piena di insidie, e la Rometta, per la prima volta in discesa, che chiederà "freni buoni" e tanto pelo sullo stomaco. Non vediamo l'ora di prendere il via dalla splendida cornice di Piazza Duomo a Messina, con l'obiettivo principale di divertirci: la vittoria di classe in Zona e l'accesso alla finale è già per noi una splendida vittoria"