intestaz 2023

64 iscritti al 10° Rally Colline Metallifere e Pomarance

TUCCI-FARNOCCHIA

Tanta qualità per il plateau di adesioni per la gara che va a ritrovare le celebri prove speciali del "Valdicecina" di qualche anno fa.

Si presenta interessante anche la sfida delle vetture storiche, ultimo atto del trofeo di 3^ zona.

Due i giorni di gara, con partenza alle 16,30 del sabato da Pomarance e con subito due passaggi sulla "Sasso Pisano". Alla domenica altri sei impegni cronometrati con bandiera a scacchi alle ore 16,20.

Pomarance (Pisa), 22 ottobre 2025Ultimi giorni di "calma" e poi via alle sfide per la 10^ edizione del Rally "Colline Metallifere e Pomarance", in programma questo fine settimana, riportando le corse su strada nella zona della Valdicecina.

Un ritorno di forte impatto, per la competizione, le cui redini sono state prese in mano dalla Scuderia MaremmaCorse 2.0 e che avrà come sede Pomarance, territorio che dal 2008 al 2021 ha conosciuto un periodo di notevole interesse con i rallies e che con questo ritorno vuole avere un ruolo centrale nell'attività regionale e non solo. La decisione nasce da un intenso lavoro di squadra fatto di dialogo continuo, visioni condivise e dall'impulso determinante del Comune di Pomarance, promotore di un progetto ambizioso che punta a valorizzare il territorio della Valdicecina. L'obiettivo è chiaro: rafforzare l'immagine della zona e incrementarne l'appeal turistico e fondamentale, accanto all'amministrazione comunale, è il supporto del tessuto economico e imprenditoriale del territorio.

I MOTIVI SPORTIVI

Sono 64, in totale, gli iscritti, con una notevole rappresentanza delle vetture storiche, per le quali questo è l'ultimo impegno del Trofeo Rally di zona 3.

Tanta qualità di iscritti tra le "moderne", dove si prevede sia un quartetto a giocarsi la vittoria ed è dunque difficile esprimersi in un pronostico. Di certo i classici "onori di casa" li vorrà fare Carlo Alberto Senigagliesi, pilota di casa e comunque driver blasonato, forte di ben 27 successi assoluti e che con la Skoda Fabia RS Rally 2 e con Marco Lupi al fianco cercherà di salire il primo gradino del podio davanti al pubblico amico. Senigagliesi ha un conto "in sospeso" con "il Colline", che non lo ha mai visto vincitore, solo spesso a podio.

Mentre vincitore in questa gara quando era in provincia di Livorno è stato Roberto Tucci, che addirittura vi ha vinto due volte (2022 e 2024) e con la Fabia RS pure lui punta al tris, affiancato da Sauro Farnocchia. Per il bis di vittorie ci pensa pure lo spezzino Claudio Arzà, con Berni alle note, anche loro su una Fabia RS. Arzà ha vinto la gara nel 2016, alla seconda edizione e di certo non disdegnerà il bis di allori. Da queste parti, quando si correva il rally di Pomarance ha sempre fatto bene assai il siciliano Marco Runfola, che vinse ben tre edizioni e tornando anche lui su una Skoda e con al fianco Daniele Michi è pronto a dare battaglia.

Come saranno pronti a gettarsi nella mischia il pisano Lorenzo Sardelli, con Giovacchini al fianco (Skoda Fabia "evo"), di certo "gasato" dal quinto posto ottenuto a Casciana Terme ad inizio settembre ed anche il lucchese Luca Pierotti conta di farsi avanti, assecondato da Manuela Milli su una Skoda. Poi, seconda gara dell'anno, la quarta con una Skoda, per l'elbano Paolo Cioni, in coppia con De Simoni, tentando un risultato da top ten.

Tra le due ruote motrici si pongono per performance di spessore Luigi Miedico e Matteo Gigoni, entrambi con una Renault Clio S1600, Alessandro Brigaglia e Luca Marra avranno a disposizione una Lancia Ypsilon HF Rally4 e tra le "piccole" ci sarà da tenere d'occhio il valdinievolino Sandro Incerpi con la Peugeot 106 kit oltre all'inossidabile lucchese Enzo Oliani, capace di grandi numeri con la Fiat Seicento.

Pomarance saluta poi il ritorno alle gare, dopo due anni, della lucchese Luciana Bandini, con una Renault Clio Williams, sulla quale sarà affiancata da Nicola Angilletta.

CORRE LA STORIA DEI RALLIES

Di alto livello pure la sfida del 5° Historic Rally, con al via "nomi" di livello, come il pratese Brunero Guarducci e la sua BMW M3, come anche il lucchese Mauro Lenci, Peugeot 205 GTi. Gara "casalinga" poi per il pisano Fausto Fantei, che spera in un risultato d'effetto con la sua VolksWagen Golf GTi e l'altro lucchese Nicola Guerrini, recente vincitore a Pistoia, vorrà di certo portare il muso della sua Ford Sierra Cosworth 4x4 davanti a tutti. Attenzione poi alle Porsche 911 di Stefano Chiminelli e Alessandro Russo e pure l'elbano Efisio Gamba (Peugeot 205 Gti) prenota un posto al sole nel ranking assoluto. Da segnalare, al via, la Fiat 124 special di Claudio Regazzoni, vettura restaurata da lui stesso, replica dell'esemplare che Cristiano Rattazzi e Luca di Montezemolo portarono in gara al rally di Sanremo del 1969.

IL PERCORSO RICALCA LA STORIA DEL "VALDICECINA"

Vengono proposte tre differenti prove speciali, ricavate dalla tradizione, una da disputarsi per due volte ed altre due per tre occasioni, tutte strade conosciutissime e assai apprezzate, di quelle che appartengono alla storia dei rallies toscani.

Due le giornate di gara, con la partenza alle 16,30 di sabato 25 ottobre, da Via Garibaldi in Pomarance. Subito due sfide, il doppio passaggio sulla "Sasso Pisano" (km. 6,750) intervallato da un riordinamento ed un parco assistenza.

Il programma prevede quindi il riordinamento notturno, sempre a Pomarance, per poi ripartire l'indomani, domenica 26 ottobre. Uscita dal riordinamento notturno dalle ore 8,30 e via per le altre sfide, avviando dalla "Montecatini Valdicecina" (km 6,370), poi sulla "Micciano" (Km. 10,000), entrambe come già detto per tre passaggi. Tre i parchi assistenza previsti durante la giornata, il primo dopo l'uscita dal riordino notturno, gli altri dopo due prove e dopo le altre due centrali della competizione. L'arrivo sarà a Pomarance, Via Garibaldi, dalle 16,20.

È in programma inoltre una festa di benvenuto nella serata di venerdì, aperta a tutti: piloti, team e appassionati potranno ritrovarsi insieme per riaccendere la fiamma della passione rallistica.

Sul sito internet dell'evento, sono presenti tutte le informazioni per concorrenti, addetti ai lavori e pubblico: www.rallycollinemetallifere.it

NELLA FOTO: TUCCI FARNOCCHIA, VICITORI NEL 2022 (FOTO AMICORALLY)

#Rally #motorsport #RallyCollineMetallifere2025 #MaremmaCorse #Pomarance #TrofeoRallyToscano